Sismica di superficie e in foro

Indagini di simica a rifrazione, riflessione, acquisizione dati per calcolo di Vs30, monitoraggio di vibrazioni ed applicazioni sismologiche. Le indagini vengono effettuate mettendo in campo fino a 8 sismografi Geode (Geometrics) unitamente a stazioni di sismica passiva in array ed a stazione singola. Geoexplorer dispone di diverse tipologie di sorgente, in relazione ai target di indagine. Si effettuano prospezioni simiche in foro (Down-hole) o in più fori (Cross-Hole) con metodi di energizzazione reversibile fino a 200 m di profondità. Le applicazioni spaziano dalla ricostruzione stratigrafica, alla classificazione sismiche ed all’individuazione dei livelli di fratturazione.
Sismica a riflessione ad alta risoluzione

Oltre ad un sistema modulare composto da 8 sismografi Geode che gestisce fino a 192 canali di acquisizione, GeoExplorer opera con sorgente vibratoria, dotata di un sistema di generazione di onde P e onde SH, che trova svariate applicazioni pratiche nella professione geologica, geotecnica, nella pratica ingegneristica e nel campo della ricerca. L’elevata potenza della sorgente, l’ampio intervallo di frequenze in cui opera ed il completo controllo dell’operatore sul segnale immesso nel sottosuolo, permettono di ottenere risultati più accurati rispetto alle più comuni tecniche di prospezione.
GPR a basse, medie ed alte frequenze

Geoelettrica 1D, 2D e 3D

Magnetotellurica e TDEM

Gravimetria e microgravimetria

Log multiparametrico
